in questo settore potrai trovare pompe bici e ricambi, ma anche bombolette di co2 oppure kit di riparazione istantanea oltre ad adattatori per qualsiasi tipo di valvola. Cerca il modello più adatto alle tue esigenze, pompe portatili, pompe telescopiche, pompe al telaio e pompe da officina.
Come scegliere le pompe Bici.
Nello scegliere le pompe bici dobbiamo necessariamente tenere conto delle nostre esigenze.
La prima cosa a cui prestare attenzione è sicuramente se la pompa è adatta al tipo di valvola delle nostre camere d'aria, essenzialmente se bobbiamo servire delle valvole di tipo americano o Schrader, quelle delle auto o degli scooter per intenderci, oppure gli altri tipi di valvola più comuni in commercio, quelle italiane o le valvole francesi. Oggigiorno la maggiorparte delle pompe bici viene già immessa sul mercato con un'adattatore di tipo universale oppure con uno a due uscite. Questi si adattano ai suddetti tipi di valvola.
Altro fattore essenziale nella scelta delle pompe bici riguarda principalmente le biciclette da corsa i cui pneumatici devono essere gonfiati a pressioni superiori agli 8 bar, in tal caso dobbiamo assicurarci che tali pompe per bicicletta siano in grado di raggiungere pressioni così elevate. Questa caratteristica è verificabile nella scheda di descrizione del prodotto.
Pompe per bici con manometro o senza?
Le pompe per bici più maneggevoli e portatili economiche non sono usualmente fornite di un manometro, lo strumento che ci permette di verificare il raggiungimento della pressione corretta della camera d'aria. Questo rende questi attrezzi molto comodi da trasportare per essere utilizzati in caso di emergenza anche a livello semi-professionale, quando con una mtb oppure una corsa abbiamo ad esempio la necessità di sostituire una camera d'aria nel bel mezzo di un'uscita in bici ed abbiamo l'esigenza che il nostro mezzo ci possa riportare a casa.
Se però consideriamo solo l'utilizzo in casa è sempre consigliabile l'utilizzo di pompe bici dotate di manometro, in questo modo saremo sempre in grado di portare i nostri pneumatici all'esatta pressione che necessitano favorendone la scorrevolezza e non in secondo luogo la resistenza.