pedali bici , una vastissima gamma a tua completa disposizione. pedali antiscivolo per le city bike, pedali MTB con elevato grip, per biciclette da corsa, oppure classici per bici d’epoca, se ti piace l’idea ne abbiamo anche pedali in legno. ne potra trovare di colorati colorati per bici fixed con tantissime tonalità e modelli. Visita il catalogo per visionare tutti i modelli.
La scelta dei pedali bici.
La scelta corretta dei pedali bici è sicuramente una cosa da non sottovalutare e va determinata in base alle nostre esigenze ed abitudini. Se dobbiamo scegliere dei pedali city bike andremo sicuramente su dei pedali flat, ossia senza tacchette automatiche, inoltre tra i pedali flat ve ne sono diverse tipologie, esistono pedali bici con pin, a pianta larga, classici ecc.. i pedali con i pin sono spesso utilizzati nell’ambito più sportivo, soprattutto su bici trekking e Mtb, questo perchè i pin che sono piccole sporgenze cilindriche, aumentano in modo considerevole la presa del pedale sulla scarpa, il vantaggio quindi di questa tecnologia e di consentirci più sicurezza e grip sul pedale anche in caso di umidità o bagnato. Questa caratteristica è fondamentale nella guida in fuoristrada. il grip sui pedali bici è condizione necessaria per il corretto e pieno controllo sulla bicicletta. Nell’utilizzo meno sportivo e quotidianjo invece potrebbero rivelarsi più comodi e pratici dei comuni pedali flat a pianta piana. Molte volte durante la stagione calda infatti siamo propensi ad utilizzare la bicicletta anche con ciabatte e sandali, ed alcuni tipi di pedale per biciletta, quelli forniti ad esempio di sporgenze molto accentuate , potrebbero risultare terribimente scomodi.
Pedali Mtb e Pedali bici da Corsa.
Le principali differenze tra pedali look e pedali spd.
Nel mondo della bici Sportiva si utilizzano essenzialmente due tipi di pedali, i pedali bici tipo look per la bici da corsa e i pedali Spd per la Mtb. il pedale look richiede un tipo di tacchetta molto sporgente e piuttosto loargo mentre la tacchetta spd, molto più piccola della look, resta incassata nella scarpa. Queste due caratteristiche rendono preferibile l’utilizzo dei pedali look per la bici da corsa e dei pedali spd per la Mtb. Questo perchè una tacchetta molto larga e sporgente ci rende molto difficoltoso utilizzare la scarpa per camminare e questa è una condizione essenziale per chi affronta percorsi con la mtb in cui si possono incontrare tratti che per n motivo o per l’altro è necessario affrontare a piedi. D’altro canto, sulla bici da corsa si ha un grande vantaggio dai pedali Look, oltre a forzare la pedalata ad essere corretta, a patto chiaramente che si siano prese le misure corrette dell’altezza della sella, inoltre i pedali look per la loro caratteristica di ampiezza ci possono dare un comfort sicuramente maggiore poichè l’azione della pedalata coinvolge l’intero Metatarso ed il piede scarica, avvolto e bloccato dalla scarpa, nella maniera più corretta sull’intera area della tacchetta.
troverai utilissimi video tutorial su youtube, nel nostro canale, al quale potrai iscriverti, che ti spiegheranno in maniera semplice come installare, montare e smontare le varie componenti della bicicletta, se cerchi delle istruzioni ancora più esaustive, le troverai nel nostro blog di tutorial di meccanica bici dove oltre ai filmati troverai consigli pratici e spiegazioni di testo oltre ai link specifici agli accessori bici ed attrezzi utilizzati nei tutorial. ogni venerdì usciremo con nuovi filmati e tutorial.