Le Manopole Mtb, con la sella ed i pedali, costituiscono l'insieme dei reali punti di ancoraggio alla bicicletta. Sono queste parti che ci restituiscono il feeling con la mtb ed è appunto questo il motivo dell'importanza nella loro scelta, inoltre dobbiamo considerarne comfort e perchè no, l'impatto estetico.
come scegliere le nostre Manopole Mtb.
come accennato vi sono diversi fattori che dobbiamo considerare nella scelta delle Manopole Per Mtb, il primo riguarda sicuramente
Il sistema di fissaggio delle manopole Mountain bike.
Essenzialmente vi sono tre tipi di fissaggi di manopole per Mountain Bike. Il più comune è quello ad incastro in cui ci si aiuta a fissare la manopola grazie all'aria fornita dal compressore oppure bagnandone la superficie con dell'alcol che, una volta sistemate la manopole mtb, evaporerà. lo svantaggio di questo sistema è che, con l'andare del tempo ed anche dipendentemente dalla qualità, le manpole per mtb potrebbero cominciare a muoversi ed a ruotare, compromettendo la nostra sensibilità di guida e soprattutto la nostra sicurezza. Un sistema di ancoraggio delle manopole mtb è quello a singolo collarino di fissaggio, in questo caso, la stabilità delle manopole mountain bike sul nostro manubrio è assicurata da un collarino situato all'estremità della manopola. Questo collarino si stringerà attorno al manubrio della mtb grazie all'azione astrigente di una vite con testa solitamente a brugola. Il sistema di fissaggio preferito però, soprattutto nelle discipline più tecniche come l'enduro o il DH è quello a doppio collarino di fissaggio che garantisce alle manopole mtb una stabilità ottima.
Le manopole per mountain bike devono essere anche comode?
Punti di vista, in alcune discipline, soprattutto quelle più tecniche, si predilige il feeling con la bicicletta alla comodità, soprattutto nelle discese più estreme si tende a preferire delle Manopole per Mountain Bike più rigide appunto per "sentire" meglio l'azione della ruota anteriore. in Altre discipline meno tecniche in cui si possono invece preferire delle manopole mtb più morbide e comode soprattutto se si è soliti fare uscite molto lunghe che possono durare diverse ore.