Tanti modelli di forcelle bici , rigide per city bike graziella, bici da corsa e bici bimbo, e ammortizzate per MTB e trekking in vendita online nel nostro negozio . se hai bisogno di sostituire la forcella danneggiata della tua bicicletta oppure se hai bisogno di forcelle con prestazioni più elevate visita il nostro catalogo.
Quali sono le Forcelle bici adatte?
Bisogna capire bene quali sono le nostre esigenze per la sostituzione delle forcelle bici, se possediamo una classica city bike con una forcella rigida e cerchiamo di renderla più comoda nell'utilizzo su fondi stradali usurati e sconnessi possiamo optare per montare una forcella ammortizzata se invece abbiamo esigenze di leggerezza meglio scegliere una forcella rigida, in entrambi i casi vi sono dei parametri da tenere in considerazione e che andremo ad analizzare nei seguenti paragrafi.
Ho bisogno di una forcella da 1 pollice o da e 1 e 1/8 per la mia bicicletta?
innanzitutto devo capire se per la mia bicicletta ho bisogno di una forcella da 1 pollice oppure di una forcella da 1 pollice e 1/8. per verificare questa misura posso utilizzare un semplice righello e misurare il diametro esterno del tubo superiore della forcella in nostro possesso, se se questo misurazione indica 25.4mm c.ca allora si tratta di una forcella da 1 pollice se invece otteniamo un diametro esterno da circa 28,6mm allora si tratta di una forcella da 1"e 1/8. se vuoi un esempio pratico sulla misurazione corretta puoi seguire il nostro video tutorial.
Forcella a filetto o A-head?
La parte superiore delle forcele bici può presentare una filettatura o meno, questo si riflette e rispecchia la necessità di una serie sterzo a filetto oppure appunto A-head. E' quindi assolutamente possibile montare una forcella senza filettatura al posto di una filettata, l'importante sarà poi adeguare la serie serzo, sostituendo quella con il filetto con una a Head set.
Forcelle mtb per freni a disco, v-brake o freni a perno centrale?
Se, per ipotesi, sulla nostra bici fossero presenti dei freni a v-brake, abbiamo la necessità di scegliere una forcella adatta, che abbia i perni orizzontali per il posizionamenti di questo tipo di freni. viceversa se la nostra bicicletta è equipaggiata con freni a disco dobbiamo assicurarci che la nuova forcella, nella parte bassa dei foderi, presenti i due fori per il montaggio della pinza freno, che sia poi idraulica o meccanica non ha importanza. se invece abbiamo una freneria a perno centrale ome una bici da corsa, una fixed bike oppure una holland, la nuova forcella deve avere il foro per il passaggio del perno.