Vasta gamma di catene bici in vendita nel nostro negozio online. Catene bici colorate a singola velocità per la tua fixed bike ma anche catene Campagnolo, Shimano, Sram e degli altri migliori marchi.
Quando è giunto il momento di cambiare la catena della mia bicicletta?
La catena della nostra bicicletta l'organo della trasmissione a cui dobbiamo prestare più attenzione, questo perchè con l'andare del tempo e con lo scorrere dei chilometri, le maglie della nostra catena, oltre a consumarsi per l'attrito, tendono ad allungarsi causando il cosidetto Chain stretch. Il problema di questa usura è che, oltre ad influire negativamente sulla precisione della cambiata, andrà velocemente a danneggiare e consumare i denti del pacco pignoni, che sotto l'effetto dei perni della catena ora più distanti l'uno dall'altro, andrà a subire l'azione martellante dei perni stessi anzichè insediarsi di misura e dolcemente nelle gole tra un perno e l'altro della catena; questo comporterà un usura particolare dei denti degli ingranaggi che ne risulteranno limati ed appuntiti e quindi a quel punto anche la ruota libera andrà sostituita.
Come misurare l'usura della catena della bici.
Per fortuna esiste uno strumento per misurare l'usura della catena, nel link menzionato potrete trovare anche un breve filmato esplicativo. In pratica questo attrezzo funziona in questo modo: da un lato ha un perno ed un tampone da 0.75mm, dall'altro ha un perno ed un tampone da 1mm. noi dobbiamo inserire il perno all'interno di una maglia della catena e lasciare il tampone libero di appoggiarsi sulla catena della bici stessa a qualche centimetro di distanza dal perno. Se il tampone da 0.75 riesce ad inserirsi agevolmente all'interno della maglia delle catene bici significa che per quest'ultima è venuto il momento per essere sostituita, se invece, rigirando l'attrezzo, è il tampone da 1mm che riesce ad insediarsi tra le maglie, significa che l'usura della catena si protratta per un periodo troppo lungo e questo probabilmente ha danneggiato anche i denti del pacco pignoni che eventualmente andrà sostituito.
Quali misure di catene bici esistono?
Possiamo suddividere inizialmente le catene bici in due grandi "famiglie": la catena da 1/8" e la catena da 3-32" . La misura in frazioni di pollice indica lo spessore interno fra le flange maschio della catena, facilmente individuabile perchè è quello più stretto, la catena da 1/8" più larga, è adatta alle bici che non prevedono l'utilizzo del cambio, quindi per tutte le fixed bike, bici tipo graziella, bmx e altre, mentre le catene a 3/32" vanno bene per le bici con cambio. Attenzione però, bisogna assolutamente prendere in cosiderazione il numero dei rapporti posteriori che può utilizzare la nostra bicicletta, ossia il numero dei pignoni dell ruota libera. questo è molto importante poichè sebbene lo spessore interno delle maglie rimane lo stesso, 3/32", quello esterno varia a seconda che si tratti di una bici da 7, 8, 9 velocità e così via. Il motivo di questa variazione dello spessore esterno della catena dipende dal fatto che semplicemente il pacco pignoni, indipendentemente dal numero di rapporti di cui è fornito, si va ad insediare sullo stesso corpetto che utilizzerebbe un pacco pignoni con più o meno rapporti, questo comporta che con l'aumentare del numero degli ingranaggi lo spazio tra un pignone e l'altro si debba ridurre e con esso necessariamente si dovrà rimpicciolire anche lo spessore esterno della catena che deve incastrarsi di misura.
troverai utilissimi video tutorial su youtube, nel nostro canale, al quale potrai iscriverti, che ti spiegheranno in maniera semplice come installare, montare e smontare le varie componenti della bicicletta, se cerchi delle istruzioni ancora più esaustive, le troverai nel nostro blog di tutorial di meccanica bici dove oltre ai filmati troverai consigli pratici e spiegazioni di testo oltre ai link specifici agli accessori bici ed attrezzi utilizzati nei tutorial. ogni venerdì usciremo con nuovi filmati e tutorial. in particolare anche i vieo relativi a come utilizzare lo smagliacatena per accorciare regolare le catene