il
cambio bici, dalla city bike alla mtb ed alla corsa. Trattiamo i seguenti marchi di cambio Shimano e Sram. Comandi cambio, forcellini cambio Pilo, deragliatori e tendicatena. se necessità di sostituire il cambio danneggiato della tua bicicletta e non sai come fare contattaci via mail, chat oppure per telefono
Come utilizzare al meglio il cambio bici.
Prima di parlare direttamente del cambio bici dobbiamo verificare che la catena di trasmissione della nostra bicicletta riceva le attenzioni necessarie. una delle prime cose è mantenere la catena più pulita possibile, il secondo passo è quello di mantenerla ben lubrificata, solitamente si può utilizzare un’olio al silicone, questo tipo di prodotto infatti lascia la catena ben lubrificata molto a lungo ma soprattutto, creando una pellicola piuttosto sottile, tende a non raccogliere sporcizia ed impurità e quindi a sporcarsi meno. Soprattutto nella bici ad uso sportivo, come la bici da corsa e nella Mtb è essenziale utilizzare il cambio bici nella maniera corretta, ma le seguenti regole sono assolutamente valide anche nell’utilizzo della bici da città o nella trekking. Una regola molto importante è quella di non incrociare troppo i rapporti , ad esempio utilizzando la corona anteriore più grande è importante non utilizzare i due pignoni posteriori più piccoli e viceversa. questo perchè oltre a creare una tensione trasversale innaturale e dannosa per la precisione del cambio bicicletta, danneggia la catena stessa ed il pacco pignoni a lungo andare. Un’altra regola molto importante è evitare di cambiare con la catena troppo in tensione, la catena della bicicletta infatti lavora sottoposta ad una trazione molto importante ed il cambio bici è costretto a lavorare con più forza. per fare questo baste seguire pochi semplici consigli. Cambia marcia sempre da seduto, usare il cambio bicicletta infatti mentre si forza in piedi sui pedali è dannoso perchè con questo tipo di pedalata, oltre a fornire una forza decisamente superiore ai pedali e quindi alla catena, forziamo in maniera irregolare fornendo alla catena un carico di pressione non costante. questi due comportamenti non influiscono in modo positivo sulla cambiata e sul cambio bici stesso. Altro consiglio pratico è quello di cambiare marcia sempre prima di una salita o di una discesa. Questo sempre in rispetto della regola precedente, la cambiata sotto sforzo, percorrendo la salita è deleteria per il cambio. Ovviamente tantissime volte è necessario utilizzare il cambio in percorrenza di una salita, un piccolo trucco è quello di aumentare sensibilmente la velocità prima della cambiata per poi alleggerire la pressione sui pedali ed effettuare infine la cambiata in maniera corretta.
Tantissimi tutorial gratuiti nel nostro canale Youtube.
iscriviti al nostro canale youtube per vedere tanti tutorial pratici ed utilissimi di meccanica per biciclette.